Chi Siamo

La storia

La nostra attività nasce nel 1977 come laboratorio artigianale operante sul territorio di Pistoia e provincia; nel tempo vengono conseguiti numerosi attestati e premi di lode per l’operato ed il servizio svolto.

Fin da subito, infatti, diviene il punto di riferimento per incisioni e lavorazioni su pietre, marmo, plexiglas, alluminio, acciaio, ottone e pvc.
Il laboratorio esegue incisioni speciali su alcuni particolari meccanici per le migliori ditte metalmeccaniche della provincia e lavorazioni speciali su pezzi unici ed artistici, come sculture, opere d’arte in genere e strumenti musicali.

Ben presto il laboratorio artigiano pistoiese si afferma presso tutti i professionisti della provincia (dottori, ingegneri, geometri, architetti, periti, avvocati, notai) per l’esecuzione di targhe professionali, incisioni, timbri e ricambi di ogni genere.

Chi siamo

Nel dicembre 2012 un giovane imprenditore rileva il vecchio laboratorio artigiano Incigraf, con l’ambizione di mantenere viva a Pistoia l’importanza e l’eccellenza di un’attività pluri-decennale.

Nonostante il perdurare della situazione economica europea, capace anche in Italia di mettere in crisi le attività più solide, crede vivamente nel progetto di recupero e di rafforzamento dell’artigianato sul proprio territorio: recupera così il laboratorio storico, rielaborando l’immagine ed i servizi, nell’intento di mantenere e migliorare lo standard qualitativo ricercato dalla propria clientela.

Per rendere più moderno ed accogliente il negozio vengono effettuati lavori di ristrutturazione del locale e dopo qualche settimana lo storico laboratorio diviene Officineria artigiana.

Nell’ottobre 2015 avviene un ulteriore e definitivo cambiamento:
Officineria artigiana si evolve in Società.

Grazie alle elevate competenze tecniche dei soci, professionisti del settore meccanico, del disegno tecnico, della programmazione di macchine utensili e specialisti in ambito della comunicazione, nel laboratorio si crea una solida collaborazione che permette di trovare il giusto connubio tra artigianato storico e sviluppo industriale.

Tutto ciò rende possibile sia la produzione in serie, precisa e veloce, sia la produzione personalizzata ed unica, di qualità, proprio come l’artigianato di un tempo.

Tecnologie innovative e macchinari all’avanguardia aiutano l’Officineria a spaziare su diversi settori e a migliorare le proprie lavorazioni, diminuendo notevolmente i tempi e i costi di produzione.

Essa si distingue per l’originalità delle sue creazioni e per la cura dei dettagli; inoltre oggi offre alla propria clientela serietà, garanzia e durata nel tempo delle proprie realizzazioni.

Apri whatsapp
Salve,
come possiamo esserti utile?